Economia & società

I vantaggi del public cloud aziendale

Il cloud è una tecnologia non più emergente ma che sta diventando un vero e proprio standard, sempre più aziende passano al cloud per i numerosi benefici che ne possono ottenere. Vediamo allora quali sono i vantaggi di avere un public cloud aziendale in questa guida introduttiva all’argomento.

I vantaggi del public cloud a livello aziendale

Per fare una scelta consapevole qualsiasi organizzazione o azienda deve avere ben chiari quelli che sono i vantaggi di adottare una specifica tecnologia al posto di un’altra. I vantaggi del cloud sono molteplici, andiamoli a esplorare insieme nel dettaglio.

Scalabilità e risorse flessibili

Uno dei principali vantaggi di un public cloud è la sua scalabilità, in questo modo, le aziende possono facilmente aumentare o diminuire le risorse richieste a seconda delle necessità operative e di mercate e senza dover prevedere di acquistare queste capacità in eccesso per il futuro.

Questo è particolarmente utile per le imprese con carichi di lavoro variabili o stagionali, in quanto consente di adattarsi rapidamente ai cambiamenti della domanda; la scalabilità non solo migliora l’efficienza operativa, ma permette anche alle aziende di rispondere più agilmente alle opportunità di mercato, sperimentando nuove idee senza un impegno finanziario significativo.

Riduzione dei costi

Un altro vantaggio che è impossibile non mettere sul piatto è la riduzione complessiva dei costi. I modelli di pagamento flessibili del public cloud, come il pay-as-you-go, permettono alle aziende di pagare solo per le risorse effettivamente utilizzate e ciò elimina la necessità di investire in strumentazione e risorse in anticipo sui tempi e ciò riduce i costi di capitale e li trasforma in spese operative più prevedibili.

Nel mondo competitivo odierno avere risorse da allocare per l’espansione e la copertura del proprio mercato di riferimento non è un vantaggio da trascurare.

Sicurezza

Un public cloud è un servizio sicuro e questo è molto importante nel mercato digitale di oggi dove i cyber attacchi sono sempre più frequenti. I fornitori di servizi cloud investono nel campo della sicurezza in modo massiccio e questo permette a un’azienda di avere un servizio che abbia tecnologie e pratiche di sicurezza avanzate.

Molto spesso ciò include:

  • Crittografia dei dati;

  • Firewall avanzati;

  • Strumenti di rilevamento delle intrusioni;

  • Soluzioni di backup e ripristino dei dati.

Accessibilità e collaborazione

L’accessibilità e la collaborazione vengono significativamente migliorate dall’uso del public cloud, le risorse e i dati aziendali possono essere accessibili da qualsiasi luogo con una connessione internet, favorendo lo smart working e la collaborazione tra gruppi di lavoro dislocati, potenzialmente, in tutto il mondo.

La possibilità di accedere facilmente a strumenti e dati condivisi permette ai gruppi di lavorare in modo più efficiente e coordinato, migliorando la produttività complessiva dell’azienda.

Integrazione con tecnologie sempre nuove

Un altro aspetto vantaggioso di un cloud è la sua capacità di connettersi e integrarsi con altre tecnologie emergenti come IoT, intelligenza artificiale, analisi dei dati e machine learning; queste tecnologie avanzate sono generalmente costose e complesse da implementare internamente, ma diventano accessibili e scalabili grazie al cloud.

Resilienza e continuità aziendale

La resilienza e la continuità operativa sono ulteriori benefici del public cloud; le soluzioni cloud offrono funzionalità di disaster recovery integrate, che garantiscono che i dati e le applicazioni possano essere rapidamente ripristinati in caso di guasti o disastri. I fornitori di servizi cloud gestiscono multiple copie dei dati in diverse località geografiche, il che minimizza il rischio di perdita di dati e assicura che le operazioni aziendali possano continuare senza interruzioni significative.

Aggiornamenti e manutenzione

L’aspetto dell’aggiornamento e manutenzione automatica è un ulteriore vantaggio significativo del public cloud con le aziende che non devono occuparsi degli aggiornamenti e delle patch di sicurezza e questo non solo libera risorse IT interne per concentrarsi su progetti più strategici, ma assicura anche che le applicazioni e i sistemi siano sempre aggiornati e protetti contro le minacce più recenti.