Politica

Enzo Romeo proclamato sindaco di Vibo Valentia (VIDEO)

«Per il polo di centro in giunta non ci sarà nessuna apertura, perchè non c'è stato alcun accordo e continuerà a non esserci»

Questa mattina, presso il tribunale di Vibo Valentia, Enzo Romeo è stato proclamato sindaco della città di Vibo Valentia. Il candidato dell’area progressista ha vinto il ballottaggio contro lo sfidante sostenuto dal centrodestra, Roberto Cosentino.

«Per il polo di centro in giunta non ci sarà nessuna apertura, perchè non c’è stato alcun accordo e continuerà a non esserci. Ci sarà un confronto leale, ma nel momento in cui ci sarà convergenza sulle linee programmatiche siamo aperti a qualsiasi tipo di collaborazione», ha dichiarato a margine della proclamazione.

Al contempo è avvenuta la proclamazione degli eletti in consiglio comunale, che sarà così composto attendendo le surroghe che avverranno durante la prima adunata del civico consesso.

Per effetto dei risultati del ballottaggio, il centrosinistra avrà 20 seggi di maggioranza in consiglio comunale, così ripartiti.

8 al Partito democratico: Anna Coloca, Antonio Iannello, Stefano Soriano, Laura Pugliese, Nino Ravenna, Francesco Colelli, Maria Fiorillo, Nicola Staropoli.
7 al “Centro Studi-Progetto Vibo”: Marco Talarico, Maria Trapani, Lorenza Scrugli, Dina Maria Satriani, Alessandra Grimaldi, Marcella Mellea, Salvatore Monteleone.
3 al Movimento Cinque Stelle: Marco Miceli, Jessica Comito, Silvio Pisani.
2 a “Liberamente Progressisti – Alleanza Sinistra-Verdi”: Loredana Pilegi, Sergio Barbuto.

Per quanto riguarda l’opposizione 7 consiglieri sono andati al centrodestra.

Uno al candidato a sindaco Roberto Cosentino (che ha già annunciato la volontà di rinunciarvi).
2 a Forza Italia: Serena Lo Schivo, Vincenzo Porcelli.
1 a Forza Vibo: Carmen Corrado.
1 a Fratelli d’Italia: Antonio Schiavello.
1 a “Oltre”: Nico Console.
1 a “Vibo Unica”: Claudia Gioia.

5 seggi, infine, al Polo di Centro
1 al candidato a sindaco Francesco Muzzopappa
2 a “Cuore Vibonese-Una città libera”: Giuseppe Cutrullà, Danilo Tucci§
1 a “Insieme al Centro”: Maria Rosaria Nesci.
1 a Identità Territoriale: Anthony Lo Bianco.